2 changed files with 59 additions and 0 deletions
@ -0,0 +1,59 @@ |
|||
Title: Seminario Laboratoriale su Pure Data |
|||
Date: 2021-03-12 |
|||
Category: Seminario laboratoriale |
|||
Slug: 2021-03-24-semlab-puredata |
|||
Tags: hands-on puredata audiofever |
|||
Event-start: 2021-03-24 20:45 |
|||
Event-duration: 2h |
|||
Event-location: jitsi-ai audiovideoconference |
|||
|
|||
|
|||
**Mercoledì 24 marzo dalle ore 20.45 alle 23 circa** |
|||
|
|||
Manuale Minimo di Sopravvivenza a Pure Data n. 1 |
|||
|
|||
Seminario Laboratoriale su Pure Data |
|||
durata: due ore circa |
|||
a cura di k_, Unit hacklab |
|||
|
|||
 |
|||
|
|||
Introduzione e storia - Setup dell'installazione, collegamenti e definizioni: |
|||
oggetti, box, counter, bang e sequencer. Arriveremo all'oscillatore. |
|||
|
|||
Sintesi e campionamento saranno argomento del lab n. 2. |
|||
Data da definirsi nei giorni a seguire. |
|||
|
|||
Pure Data (Pd) è un linguaggio di programmazione per fare musica elettronica, |
|||
aperto e con licenza BSD-like, che gestisce ogni aspetto del DSP (Digital Signal |
|||
Processing): registrazione, sintesi, processo ed analisi del suono. Uno |
|||
strumento completo per costruire software adatti a ogni ambito o applicazione |
|||
musicale: performance live, effetti digitali, live coding, radio e installazioni |
|||
interattive. |
|||
|
|||
Funziona su ogni tipo di computer e sistema operativo (GNU/Linux, Mac e |
|||
Windows), su device embedded (es. Raspberry Pi) e smartphone (Android e |
|||
iOS). Può essere utilizzato in locale o remoto, automatizzato o controllato in |
|||
tempo reale e connesso a controller, sensori, Arduino e MIDI. |
|||
|
|||
L'ambiente di programmazione visuale in real-time lo rende indicato per |
|||
musicisti, visual artist, performer, ricercatori e sviluppatori, perché permette |
|||
di creare software graficamente senza scrivere codice. |
|||
|
|||
Questo semlab ha lo scopo di introdurre al vasto ecosistema Pure Data, fornendo |
|||
una panoramica sulla sua storia, l'installazione, i settaggi, le risorse ed i |
|||
concetti fondamentali del suo funzionamento. Non è necessaria alcuna |
|||
preparazione ed invitiamo anche curiosi ed appassionati. |
|||
|
|||
**Prerequisiti** |
|||
|
|||
* Installare Pure Data da [questo link](2021-semlab-puredata.png) *meglio la versione 0.50+* |
|||
* Usare Chromium per collegarsi alla jitsi-videoconferenza *funziona meglio di FF per jitsi*. |
|||
|
|||
**Come, dove, quando?** |
|||
|
|||
* La partecipazione è gratuita e si terrà in audio/video-conferenza su [jitsi AI](https://vc.autistici.org/) |
|||
* Sono disponibili 15 posti |
|||
* Mandare email a: unit [at] paranoici.org |
|||
con subject: "seminario laboratoriale puredata" |
|||
* Il link sarà inviato via email nei giorni precedenti. |
After Width: | Height: | Size: 39 KiB |
Loading…
Reference in new issue