From d6e6008af33d0325ada38c4d26ec979d8f27f5e2 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: dan Date: Tue, 11 Feb 2020 17:29:35 +0100 Subject: [PATCH] add howto, link trasmissioni amiche --- content/pages/bitume.md | 53 +++++++++++++++++++++++++++++++---------- 1 file changed, 41 insertions(+), 12 deletions(-) diff --git a/content/pages/bitume.md b/content/pages/bitume.md index 1b90bd6..0814eaf 100644 --- a/content/pages/bitume.md +++ b/content/pages/bitume.md @@ -1,24 +1,53 @@ -Title: bitume +Title: Bitume Slug: bitume -Bitume è una trasmissione radiofonica aperiodica a cura di unit hacklab di +Bitume è una trasmissione radiofonica aperiodica a cura di Unit hacklab di Milano. ![logo-bitume]({attach}/images/logo2-bitume.png) -[diretta](http://abbiamoundominio.org:8000/bitume.ogg) +Ogni puntata viene trasmessa in diretta streaming mondiale a questo link: +[diretta](http://abbiamoundominio.org:8000/bitume.ogg). +Per ascoltare l'audio, in formato [Ogg](https://it.wikipedia.org/wiki/Ogg) si +può utilizzare un Navigatore come [Firefox](https://www.mozilla.org/en-US/firefox/). +Per sapere quando avverrà la prossima diretta, si possono seguire i +[feed di questo sito su Bitume](https://unit.abbiamoundominio.org/feeds/feed.bitume.atom.xml] +con un aggregatore di news/feed, ad esempio [Liferea](https://lzone.de/liferea/) +o [Flym](https://f-droid.org/packages/net.frju.flym/). - chat: irc.autistici.org #unit +Durante la trasmissione, potete insultarci in chat sul nostro canale IRC: -*L'approfondimento satirico della rivoluzione digitale.* + irc.autistici.org #unit -Bitume parla di diritti digitali, di nuove forme di protesta incentrate sulla -tecnologia, di media caldi e freddi, di server liberi, di hacking, di sicurezza -in rete, di privacy e di anonimato, di informazione dal basso, di crittografia, -di brevetti e licenze aperte, di file sharing e di programmazione. E ovviamente -di software libero e di GNU/Linux. +Ogni puntata viene resa disponibile nei giorni successivi, questo è +[l'archivio delle precedenti puntate]({tag}bitume-podcast) e questo è il [link +del [podcast feed](https://rssbridge.degenerazione.xyz/?action=display&bridge=AutoPodcaster&url=https%3A%2F%2Funit.abbiamoundominio.org%2Ffeeds%2Ffeed.bitume-podcast.atom.xml&format=Atom) +da imboccare al vostro programma preferito per l'ascolto dei podcast, consigliamo +[gPodder](https://gpodder.github.io/) e [Antennapod](https://antennapod.org/). -[precedenti puntate]({tag}bitume-podcast) +Bitume, un *approfondimento satirico della rivoluzione digitale*, parla di +diritti digitali, di nuove forme di protesta incentrate sulla tecnologia, di +media caldi e freddi, di server liberi, di hacking, di sicurezza in rete, di +privacy e di anonimato, di informazione dal basso, di crittografia, di brevetti +e licenze aperte, di file sharing e di programmazione. E ovviamente di software +libero e di GNU/Linux. + +Trasmissioni radiofoniche amiche: + +[le Dita nella presa](https://www.ondarossa.info/trx/dita-nella-presa), +trasmissione di approfondimento tecnologico a cura di AvANa, Roma. + +[Stakkastakka](https://www.autistici.org/underscore/tag/stakkastakka.html), una +trasmissione di critica delle nuove tecnologie e approfondimenti digitali a cura +di _underscore hacklab, Torino. + +[Hack or die](https://hackordie.gattini.ninja/), una trasmissione da cattive +compagnie cypherpunk. Chiacchiere e discussioni dal mondo informatico d'oltre +corrente. Approfondimento su difese ed insidie delle macchine moderne, avvisi ai +naviganti in rete. Si tratta di una trasmissione in *costume* ambientata tra il +cyperspazio e un garage di Bologna. + +[Coccoli al silicio](https://wombat.noblogs.org/chi-siamo) a cura di +Nextemerson, radio Wombat, Firenze. -[podcast feed](https://rssbridge.degenerazione.xyz/?action=display&bridge=AutoPodcaster&url=https%3A%2F%2Funit.abbiamoundominio.org%2Ffeeds%2Ffeed.bitume-podcast.atom.xml&format=Atom)