|
|
@ -1,7 +1,7 @@ |
|
|
|
--- |
|
|
|
title: "Cripto libretto" |
|
|
|
author: Unit hacklab - unit@paranoici.org |
|
|
|
date: 3 Febbraio 2019 |
|
|
|
date: 1 Marzo 2019 |
|
|
|
--- |
|
|
|
|
|
|
|
\newpage |
|
|
@ -281,8 +281,11 @@ VeraCrypt per montarla e accedere al contenuto.* |
|
|
|
|
|
|
|
# Verificare l'integrità di un software scaricato |
|
|
|
|
|
|
|
Alcuni software sono distribuiti accompagnati dal risultato della somma di controllo |
|
|
|
(checksum) oppure da una firma digitale a lato (.sig) e la sua fingerprint. |
|
|
|
Nell'usare del software per la comunicazione privata si deve poter essere sicuri che il software non sia stato |
|
|
|
compromesso da terze parti. |
|
|
|
|
|
|
|
Per questo alcuni software sono distribuiti accompagnati dal risultato della somma di controllo (checksum) oppure da una |
|
|
|
firma digitale a lato (.sig) e la sua fingerprint. |
|
|
|
|
|
|
|
Verificare che la stringa alfanumerica univoca (hash) che risulta applicando l'algoritmo |
|
|
|
sha256 coincida con quella pubblicata |
|
|
|