|
|
@@ -105,8 +105,6 @@ Crunchbang. Usandola si imparano cose utili. Live. Basata su debian |
|
|
|
|
|
|
|
Il sistema operativo universale. Sapendo già cosa si vuole è la miglior cosa |
|
|
|
|
|
|
|
\newpage |
|
|
|
|
|
|
|
## Scaricare e installare una distribuzione GNU/Linux |
|
|
|
|
|
|
|
Ad esempio Debian. Dal sito individuare e scaricare l'immagine. Mentre scriviamo la |
|
|
@@ -123,7 +121,7 @@ Nell'esempio che segue la penna è in /dev/sdb, copiarvi Debian: |
|
|
|
|
|
|
|
dd if=debian-9.6.0-amd64-netinst.iso of=/dev/sdb bs=4M; sync |
|
|
|
|
|
|
|
Riavviare il Pc dalla penna Usb tenendo premuto F12 |
|
|
|
Riavviare il Pc dalla penna Usb tenendo premuto **F12** |
|
|
|
|
|
|
|
*Se il Pc non avvia automaticamente dalla penna, entrare nel Bios e scegliere Usb come |
|
|
|
dispositivo d'avvio. A seconda del modello tenere premuto all'avvio uno di questi tasti: |
|
|
@@ -145,8 +143,6 @@ login. Consigliabile per un portatile, in caso venga smarrito non ci si dovrà p |
|
|
|
della perdita dei dati. Ricordare che senza la passphase non è possibile accedere al |
|
|
|
disco* |
|
|
|
|
|
|
|
\newpage |
|
|
|
|
|
|
|
### Migrare la posta di Thunderbird da quel sistema a GNU/Linux |
|
|
|
|
|
|
|
Prima di cominciare fare un backup zippando la cartella di Thunderbird |
|
|
@@ -186,8 +182,6 @@ Cancellare questi files che comunque si rigenerano da soli |
|
|
|
extensions.rdf |
|
|
|
pluginreg.dat |
|
|
|
|
|
|
|
\newpage |
|
|
|
|
|
|
|
# GnuPG, la crittografia pesante a doppia chiave |
|
|
|
|
|
|
|
Gnu Privacy Guard [gnupg.org] è la versione libera del software di crittografia |
|
|
@@ -392,7 +386,8 @@ Premessa: consideriamo che gli smartphone sono insicuri per definizione |
|
|
|
* **Conversations.im** è una app per comunicare privatamente con protocollo federato |
|
|
|
* **lineageos.org** è un sistema operativo per telefonini basato su Android |
|
|
|
|
|
|
|
Il progetto **Privacy matters on my phone** affronta il discorso privacy per livelli |
|
|
|
Il progetto **Privacy matters on my phone** affronta il discorso privacy su smartphone per |
|
|
|
livelli |
|
|
|
|
|
|
|
https://unit.abbiamoundominio.org/pmomp |
|
|
|
|
|
|
@@ -447,6 +442,36 @@ Il computer non ha un cervello, usa il tuo. |
|
|
|
|
|
|
|
Non fidarti troppo di chi ti dà consigli. |
|
|
|
|
|
|
|
# Storia |
|
|
|
|
|
|
|
Il criptolibretto nasce dentro Unit hacklab per avere un pieghevole da distribuire come |
|
|
|
promemoria e appunti al cryptoparty organizzato presso Macao a Milano il 15 aprile 2018. |
|
|
|
Continua con l'intento di essere un sintetico supporto aggiornato perché la causa della |
|
|
|
libertà nel 21esimo secolo è inestricabilmente connessa alla resistenza alla sorveglianza |
|
|
|
elettronica. |
|
|
|
|
|
|
|
Il metodo (DIY) per la creazione del libretto può essere utilizzato da singoli o |
|
|
|
gruppi per fare e pubblicare autoproduzioni. Nel caso, fatecelo sapere! |
|
|
|
|
|
|
|
Questo (cripto) libretto è stato scritto e impaginato usando software libero (LaTeX) |
|
|
|
|
|
|
|
* Scrittura usando sintassi markdown |
|
|
|
* Conversione in pdf usando pandoc |
|
|
|
* Conversione in PostScript con ghostscript |
|
|
|
* Foliazione (signature) effettuata con psbook |
|
|
|
* Scala delle pagine da A4 ad A5 usando psnup |
|
|
|
* Automazione usando make |
|
|
|
|
|
|
|
Il sorgente è disponibile |
|
|
|
|
|
|
|
Licenza Copyleft |
|
|
|
|
|
|
|
*Libertà di distribuire e modificare con la stessa licenza* |
|
|
|
|
|
|
|
**https://git.abbiamoundominio.org/unit/criptolibretto** |
|
|
|
|
|
|
|
\newpage |
|
|
|
|
|
|
|
{ width=10% }\ |
|
|
|
|
|
|
|
unit hacklab, Milano 2019 |