Title: "Non rimane che prepararci ad entrare dentro la storia" 24/5/2020 ore 17.00 Date: 2020-05-24 Tags: VI° Serie, covid19, audiomeeting, eventi, podcast Slug: audiomeetingDeAngelis_25052020 **Audio Incontro** _Evento sperimentale di condivisione e discussione_ ![AudioIncontro 24/5/2020 logo]({static}/images/2020-05-24-lostl.png) **DOMENICA 24 MAGGIO 2020, dalle 17.00 (GMT+2): "Non rimane che prepararci ad entrare dentro la storia"** Proponiamo un incontro virtuale sullo spunto del contributo audio inviato da Massimo De Angelis per la [quinta puntata]({filename}/blog/1 eventi/20200514_loco195.md) di LOC019 Come prima cosa trasmetteremo integralmente il contributo di De Angelis (37 minuti) e poi apriremo i microfoni # Podcast e links {% audio https://ia601405.us.archive.org/27/items/2020-05-24-loco-19-maurizio-de-angelis/2020-05-24-LOCo19MaurizioDeAngelis.mp3 %} [oppure ascoltalo su Internet Archive](https://archive.org/details/2020-05-24-loco-19-maurizio-de-angelis) [preascolto - 4'30"]({static}/media/spotdeangelis.mp3) Vi sono degli elementi imprescindibili per la comprensione e il processo di superamento della condizione determinata dalla pandemia COVID19. Vi sono degli strumenti possibili che possono coinvolgere e impegnare le istanze di base. In quest'ottica tre sono gli esiti possibili... Massimo De Angelis è professore di Economia politica all’Università di East London. Il Primo maggio 2001 uscì il numero iniziale della rivista online da lui fondata (e della quale egli è tuttora redattore) [“The Commoner”](https://thecommoner.org/). Suoi interventi (in lingua italiana) sono apparsi sul blog [“Comune-info”](https://comune-info.net). Ha pubblicato tre importanti libri, non ancora tradotti nella nostra lingua: _Keynesianism, Social Conflict and Political Economy_ (2000), _The Beginning of History_ (2007) e _Omnia sunt communia_ (2017). # per comunicare dopo o durante la trasmissione usate la mail: lost@inventati.org usate il [PAD](https://pad.cisti.org/p/loco19) Per LOST si tratta di una evento sperimentale, totalmente in remoto; se l’esito continuerà ad essere positivo, potrebbero seguine altri. Questi mesi daranno da pensare a lungo, a molti. Per parte nostra stiamo, tra le altre cose, raccogliendo un po’ di materiali in questa pagina (in continuo aggiornamento): [COVID19 materiali](https://lost.abbiamoundominio.org/2020/covid19materiali.html)
Nota 1 Se invece volete proprio usare il cellulare c'è l'App "Pumble, se vi serve aiuto scrivee a lost@abbiamoundominio.org con congruo anticipo