diff --git a/README.md b/README.md index 658c7ce..5c77900 100644 --- a/README.md +++ b/README.md @@ -1,3 +1,44 @@ -# kostacivos +Analisi dinamica del codice +- Isomorfismi sinestetici +Partendo dalla domanda "come si identifica un suono?" +si identificano quattro componenti. Ci si pone l'obiettivo +di scegliere come queste componenti possano essere +rappresentate dal codice. Una breve proposta di seguito/ -Music from python abstract syntax trees \ No newline at end of file ++--------------------------------+ +| SUONI CODICE | +| | +| timbro tipo di dato | +| altezza valore | +| velocita` ??? costante??? | +| durata elementi contenuti | +| | +| chiave classe | +| tempo metodo/funzione | +| pausa ??? | ++--------------------------------+ + +Problemi da risolvere: +- altezza: range troppo alti. In python ad esempio il valore int massimo +e` 9223372036854775807. Quindi non ha senso associare una nota +ad ogni possibile valore. Una soluzione puo` essere quella di +analizzare nel codice valori massimi e minimi che ogni variabile +puo` assumere con un dato input e creare un range usando quelle +come estremi. +Con i float il discorso si complica leggermente, ma per risolverlo +e` possibile stabilire quali siano +- maggior valore +- minor valore +- minimo scarto tra valori +e aggiustare la scala di conseguenza. +Con questo metodo si ottiene qualcosa di udibile sempre ma e` possibile +ottenere spesso qualcosa di non fedele (ad esempio, una variabile +intera che assume i valori 9223372036854775807 e 9223372036854775007 +che rumore fa rispetto ad una che assume i valori 2 e 30?). + +Durata: elementi contenuti +Dipende. Riempire un array di 100000 elementi a suonare impiega lo +stesso tempo di riempirne uno di 2? +NO! Ma uno da 100000 deve risultare secondo me ben piu` acelerato di +uno da due (direi massimo 10 volte di piu`). +Per calcolare l'acelerazione si fa tipo log2(n). Onesto. diff --git a/README.txt b/README.txt deleted file mode 100644 index 5c77900..0000000 --- a/README.txt +++ /dev/null @@ -1,44 +0,0 @@ -Analisi dinamica del codice -- Isomorfismi sinestetici -Partendo dalla domanda "come si identifica un suono?" -si identificano quattro componenti. Ci si pone l'obiettivo -di scegliere come queste componenti possano essere -rappresentate dal codice. Una breve proposta di seguito/ - -+--------------------------------+ -| SUONI CODICE | -| | -| timbro tipo di dato | -| altezza valore | -| velocita` ??? costante??? | -| durata elementi contenuti | -| | -| chiave classe | -| tempo metodo/funzione | -| pausa ??? | -+--------------------------------+ - -Problemi da risolvere: -- altezza: range troppo alti. In python ad esempio il valore int massimo -e` 9223372036854775807. Quindi non ha senso associare una nota -ad ogni possibile valore. Una soluzione puo` essere quella di -analizzare nel codice valori massimi e minimi che ogni variabile -puo` assumere con un dato input e creare un range usando quelle -come estremi. -Con i float il discorso si complica leggermente, ma per risolverlo -e` possibile stabilire quali siano -- maggior valore -- minor valore -- minimo scarto tra valori -e aggiustare la scala di conseguenza. -Con questo metodo si ottiene qualcosa di udibile sempre ma e` possibile -ottenere spesso qualcosa di non fedele (ad esempio, una variabile -intera che assume i valori 9223372036854775807 e 9223372036854775007 -che rumore fa rispetto ad una che assume i valori 2 e 30?). - -Durata: elementi contenuti -Dipende. Riempire un array di 100000 elementi a suonare impiega lo -stesso tempo di riempirne uno di 2? -NO! Ma uno da 100000 deve risultare secondo me ben piu` acelerato di -uno da due (direi massimo 10 volte di piu`). -Per calcolare l'acelerazione si fa tipo log2(n). Onesto.